ASILO MILLEPIEDI


Vai ai contenuti

Menu principale:


La didattica del MILLEPIEDI

Le educatrici posseggono un diploma di Vigilatrici d'infanzia conseguito presso l'istituto GASLINI, il diploma di Abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio e tra il personale educativo e' anche presente la figura della coordinatrice pedagogica.
La pediatra e la psicologa, professioniste esterne, svolgono visite mensili e sono di appoggio per le famiglie e per la formazione del personale.

ATTIVITA'
Vengono svolte diverse attivita' educative, presentate ai bambini come divertenti giochi atti a favorire la conquista del corpo (giochi di movimento) della materia (si offre materiale adatto e vario) e dell'ambiente.
Il nostro compito sara' sostenere ed aiutare i bambini in questa fase delicata.
Le attivita' che vengono svolte sono:
*laboratorio di lettura allestito da una zona idonea con tappeti e cuscini per mettere il bambino in massima comodita' usando libri di elevata qualita'
*laboratorio grafico-motorio utilizzando diverse tecniche e diversi materiali per far conoscere il mondo dei colori e delle varie forme con l'utilizzo di tempere, pitture a dita, pennarelli, matite colorate e pastelli a cera favorendo e aiutando lo sviluppo della creativita' individuale imparando anche l'uso di materiale di recupero attraverso tecniche come il collage.
*manipolazione, mettendo a disposizione dei bambini diversi tipi di materiale come la pasta di pane, di sale, la pasta colorata atossica e diversi strumenti per permettere la creazione di forme e oggetti.
*costruzione di puzzle e incastri tramite i classici mattoncini colorati adeguati per dimensione alle varie fasce d'eta'.
*gioco libero all'interno dell'asilo con la presenza della cucina e del banchetto da lavoro per simulare il comportamento degli adulti.Sono a disposizione dei bambini scivoli, tricicli, piscina con palline per dare libero sfogo alla loro fisicita'.
*attivita' extra con la gioco ginnastica, un laboratorio tenuto da professionisti del settore appartenenti al centro "operazione fitness" per facilitare e sostenere lo sviluppo armonico del bambino facendo emergere e consolidando le sue potenzialita' motorie, percettive e relazionali. Vengono utilizzati strumenti particolari quali percorsi, cerchi, corde, cubi, bastoni che servono per l'esecuzione di esercizi. L'attivita' si svolgera' settimanalmente durante tutto l'anno.


Home Page | Chi e' il MILLEPIEDI | Dove si trova il MILLEPIEDI | La didattica del MILLEPIEDI | Cosa e' il MILLEPIEDI | Cosa si mangia al MILLEPIEDI | Quanto costa il MILLEPIEDI | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu